
Il Potere delle Vitamine del Gruppo B
Sicuramente hai sentito parlare delle vitamine del gruppo B, le troviamo in praticamente tutti i tipi di alimenti e sono fondamentali per la nostra buona salute e benessere. Ti sei mai chiesto cosa ti apportano? In questo articolo ti spiegheremo cosa sono, quali vitamine compongono questo gruppo, le loro funzioni e se è necessario usare integratori.
Cosa sono le vitamine del gruppo B?
Le vitamine del gruppo B sono un insieme di 8 vitamine essenziali. Che una vitamina sia “essenziale” significa che il nostro corpo non può produrla da solo, per questo è necessario ottenerla attraverso la dieta. Le principali funzioni delle vitamine del gruppo B è aiutare a trasformare il cibo nell'energia di cui il tuo corpo ha bisogno. Inoltre, sono anche cruciali per il funzionamento del sistema nervoso, la produzione di globuli rossi e la manutenzione della salute della pelle, dei capelli e del sistema digerente. Essendo idrosolubili, il nostro organismo elimina l'eccesso attraverso l'urina, rendendo necessario il loro apporto quotidiano attraverso la dieta.
Cosa fa ogni vitamina del gruppo B?
Ogni vitamina del complesso B lavora per aiutare il tuo organismo a funzionare nel modo corretto, aiutandoti a stare e sentirti bene. Vediamo quali sono le vitamine e le loro funzioni:
1 - Vitamina B1 (Tiamina):
Funzione: Aiuta a convertire i carboidrati in energia ed è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso.
Alcune fonti: Carne di maiale, semi di girasole, germe di grano…
2 - Vitamina B2 (Riboflavina):
Funzione: Partecipa alla conversione del cibo in energia, agisce come antiossidante ed è essenziale per la salute della pelle e degli occhi.
Alcune fonti: Manzo, funghi…
3 - Vitamina B3 (Niacina):
Funzione: Contribuisce al metabolismo, alla riparazione del DNA e all'eliminazione delle tossine.
Alcune fonti: Pollo, tonno, lenticchie…
4 - Vitamina B5 (Acido Pantotenico):
Funzione: Facilita l'ottenimento di energia dal cibo e partecipa alla sintesi di ormoni e colesterolo.
Alcune fonti: Fegato, pesce, yogurt, avocado…
5 - Vitamina B6 (Piridossina):
Funzione: Fondamentale per il metabolismo degli amminoacidi, la produzione di globuli rossi e la formazione di neurotrasmettitori.
Alcune fonti: Ceci, salmone, patate…
6 - Vitamina B7 (Biotina):
Funzione: Essenziale per il metabolismo dei carboidrati e dei grassi, e aiuta a regolare l'espressione genica; popolarmente si associa alla salute di capelli e pelle.
Alcune fonti: Lievito, uova, salmone, formaggio, fegato…
7 - Vitamina B9 (Folato):
Funzione: Importante per la crescita cellulare, la produzione di sangue e la divisione cellulare; vitale durante la gravidanza per evitare difetti nello sviluppo fetale.
Alcune fonti: Verdure a foglia verde, fegato, fagioli…
8 - Vitamina B12 (Cobalamina):
Funzione: Essenziale per la funzione neurologica, la sintesi del DNA e la produzione di globuli rossi.
Alcune fonti: Alimenti di origine animale come carni, uova, frutti di mare, latticini…
E i numeri che abbiamo saltato?
Sebbene in passato si parlasse di vitamine B4, B8, B10 e B11, oggi si sa che questi nomi si riferiscono a sostanze che non soddisfano il criterio di essere nutrienti essenziali. Tra queste troviamo ad esempio:
· B4 (adenina): L'adenina è un componente degli acidi nucleici (DNA e RNA). Tuttavia, non si considera una vitamina essenziale perché il corpo può sintetizzarla.
· B8 (inositolo): Sebbene sia un composto che partecipa alla segnalazione cellulare e al metabolismo dell'insulina, non si considera una vitamina essenziale perché il corpo può produrla in quantità sufficienti. Storicamente, il termine vitamina B8 fu usato per riferirsi all'inositolo, ma non è più considerata una vitamina del gruppo B.
· B10 (acido para-aminobenzoico o PABA): Utilizzato nella sintesi dell'acido folico. In passato, si credeva che fosse una vitamina, ma le ricerche hanno dimostrato che questo composto è prodotto dalla flora intestinale.
· B11 (acido pteroil-eptaglutammico): Inizialmente si pensava che fosse una vitamina distinta, ma si scoprì che è una forma di acido folico (B9), e non è più considerata una vitamina B separata.
Ci sono altre sostanze che portano la “B” nel nome che non abbiamo menzionato, il motivo è simile alla B4 e B8, solo le vitamine che soddisfano il criterio di essere essenziali e non sintetizzabili, nelle quantità necessarie, dal nostro organismo sono incluse nel complesso B .
È necessario assumere integratori di vitamina B?
Per la maggior parte delle persone, una dieta equilibrata e varia permette di ottenere le quantità necessarie di vitamine del gruppo B. Ma esistono situazioni che possono aumentare la domanda o diminuire l'assorbimento, rendendo consigliabili gli integratori:
· Gravidanza e allattamento: Durante questa fase, la domanda di B9 e B12 aumenta considerevolmente, e una carenza potrebbe influenzare lo sviluppo fetale.
· Adulti anziani: Con l'età, la capacità di assorbire la B12 diminuisce, quindi si opta per integratori per evitare carenze.
· Condizioni mediche: Malattie come la celiachia, la sindrome di Crohn o l'alcolismo possono influenzare l'assorbimento di queste vitamine.
· Dieta vegetariana o vegana: La vitamina B12 si trova quasi esclusivamente in prodotti animali, quindi chi evita questi alimenti deve cercare fonti fortificate o integratori.
Sapevi che… La carenza di vitamina B12 può passare inosservata, poiché il corpo immagazzina riserve di questa vitamina nel fegato che possono durare tra 3 e 5 anni?
· Uso di certi farmaci: Alcuni farmaci possono interferire con l'assorbimento delle vitamine B, quindi in quei casi è prudente consultare un professionista sanitario.
Ci sono persone che scelgono di assumere integratori di vitamina B per assicurarsi di non avere una carenza. In generale, essendo vitamine idrosolubili e quindi il nostro organismo elimina l'eccesso con l'urina, non sono pericolose . Ma, come con tutto, non è consigliabile consumarle in eccesso, per questo è sempre una buona idea consultare un professionista della salute .
Prodotti Exialoe ricchi di vitamine del gruppo B
In Exialoe offriamo una vasta gamma di prodotti per aiutarti a curare, in modo integrale, la tua salute. Alcuni dei nostri prodotti che offrono un alto apporto di vitamina B:
Pensata per darti un extra di energia, la Gelatina Reale Exialoe è arricchita con 14 vitamine, inclusa tutte quelle del gruppo B, per aiutare a ottenere una migliore funzione metabolica apportando così più energia all' organismo.
Frullati Exialoe Energy e Ginkgo Energy:
Pensati per ricevere tutto l'apporto energetico e nutrizionale di un pasto completo con un'assunzione ridotta di calorie. In questi frullati troverai 24 vitamine e minerali, inclusa tutte quelle del gruppo B.
È un eccellente complemento progettato per migliorare la salute dei tuoi capelli, pelle e unghie. Nella sua formula include 17 vitamine e minerali, inclusa tutte quelle del gruppo B, che lavorando insieme al resto dei suoi ingredienti ottengono risultati notevoli.
Le vitamine del gruppo B giocano un ruolo essenziale nel nostro metabolismo e benessere generale. Dalla trasformazione del cibo in energia al mantenimento del sistema nervoso, ognuna ha funzioni specifiche che si completano per mantenerti in salute.
Deja un comentarioDeja una respuesta
Blog búsqueda
Blog categories
Últimos comentarios
Toñi
en El DHAMaría Fabiola
en STRENGHTEN YOUR DEFENSESJuana Mª Perez Delgado
en STRENGHTEN YOUR DEFENSESMarga Garcia
en Como nos benefician los Omega-3
Featured articles
4 Abitudini per Prendersi Cura dei Tuoi Capelli come Meritano
In questo articolo analizzeremo 4 semplici abitudini per dare ai tuoi capelli le cure che meritano. Seguendo i...Read More
Vacaciones Exialoe 2025 - Galicia
Pirámide de Maslow (Parte 3): Cómo Motivar y Potenciar a tu Equipo



